caublog

il blog di marco cau, agente di sviluppo locale

Pagine

  • home page
  • profilo
  • formazione
  • pubblicazioni
  • curriculum vitae
  • caublog
  • pares
  • contattami
  • privacy policy

venerdì 24 ottobre 2014

Prendere appunti a un convegno

Ecco quelli che la scriber Alessandra Nigro ha preso ieri (in diretta) a Dialoghi di Futuro.
Qui il live twitting.







Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: alessandra nigro, dialoghi di futuro, documentare, metodi
Ubicazione: Bollate MI, Italia

domenica 12 ottobre 2014

Social Writing Lab | Laboratorio di comunicazione e scrittura 2.0 a Pavia


Scarica il volantino a colori
Scarica il volantino in bianco e nero
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: formare, metodi, pares, pavia, social writing lab, terzo tempo
Ubicazione: Pavia PV, Italia
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

#ProgettareInPartnership

#ProgettareInPartnership
idee, strumenti, esperienze, scritture

model canvas

model canvas
mappe visuali per progettare

strumenti

strumenti
tecniche per progettare e formare

comunità di pratica

comunità di pratica
idee per gestire comunità professionali

formazione

formazione
laboratori, workshop, web-lab

eventi

eventi
seminari, convegni, lezioni

libri

libri
libri, manuali, citazioni, recensioni

ricerche

ricerche
working paper e studi

digitale

digitale
collaborazione, formazione, lavoro digitali

welfare

welfare
esperienze di secondo welfare

cultura

cultura
spunti per il welfare culturale

aree interne

aree interne
progetti nei comuni periferici

quartieri

quartieri
spazi ed eventi per nuovi legami comunitari

laboratori sociali

laboratori sociali
luoghi del welfare di comunità

biblioteche

biblioteche
luoghi per un welfare culturale

scuola

scuola
evoluzioni negli istituti scolastici

Archivio

  • ►  2021 (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2020 (10)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2019 (11)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (3)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2018 (6)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2017 (9)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2016 (15)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2015 (16)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (5)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (2)
  • ▼  2014 (27)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (4)
    • ▼  ottobre (2)
      • Prendere appunti a un convegno
      • Social Writing Lab | Laboratorio di comunicazione ...
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2013 (36)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2012 (35)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2011 (1)
    • ►  febbraio (1)

Argomenti

  • #ProgettareInPartnership
  • aree interne
  • biblioteche
  • comunità di pratica
  • cultura
  • digitale
  • eventi
  • formazione
  • laboratori sociali
  • libri
  • model canvas
  • quartieri
  • ricerche
  • scuola
  • strumenti
  • welfare

Blogroll

  • che fare
  • conetica
  • correre pensando
  • designdidattico
  • eupallog
  • forumpa
  • generatività sociale
  • il giornale delle fondazioni
  • la lettura
  • lombardia sociale
  • mainograz
  • mappeser
  • oltrepò (bio)diverso
  • ottimisti e razionali
  • pandora
  • pares
  • pixabay
  • rivista studio
  • secondo welfare
  • shareable
  • squadrati
  • startupitalia
  • ultimo uomo
  • value chain generation
  • vita
  • wired

Post più letti

  • Reti collaborative e strumenti digitali per innovare la scuola, esperienze locali in un contesto in evoluzione | Working Paper
    di Marco Cau, Graziano Maino , Marzio Rivera Il working paper è pubblicato da Percorsi di Secondo Welfare e si scarica qui . Articolat...
  • Dal gennaio 2021 questo blog non è più aggiornato, qui sotto i miei contatti e i link ai nuovi articoli
    Sono un agente di sviluppo locale . M i occupo di progettazione partecipata  e di project management. Accompagno  comunità di pratica e grup...
  • Verso la creative city
    Si è svolto il 14 maggio scorso, a Genova, Verso la creative city | Ripensare la città a misura della creative economy , un convegno del ...
  • Azione Locale Partecipata e Sviluppo Urbano Sostenibile
    Sono aperti fino al 3 settembre 2012 i termini per inviare domanda di iscrizione al corso di perfezionamento post lauream "Azione Loca...
  • I ragazzi, le ragazze e un gazebo per tutti
    Breve storia della costruzione partecipata del gazebo di via Milano, a Sesto San Giovanni. Autunno 2011. Un gruppo di ragazzi e di rag...
  • La governance dei progetti complessi e il ruolo degli operatori
    La governance di Legami Comunitari * si basa, come avevamo previsto in fase di progettazione, su tre organi: la Cabina di indirizzo e co...
  • L'assemblea operatori di Campi di Coesione
    Anche Campi di Coesione , il progetto di Coesione Sociale finanziato da Fondazione Cariplo e attivo in due quartieri di Cinisello Balsamo,...
Tema Semplice. Powered by Blogger.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.